CRONACA DI UN CAPOLAVORO

IL RACCONTO DELLA GARA

DEGLI JUNIOR MASCHILI

 

Una giornata, inseguita e sognata a lungo, è diventata realtà con un finale degno delle migliori favole. Si puo’ descrivere con queste parole ciò che ha vissuto ieriJacopo De Marchi, vincitore tra gli Junior della Carsolina Cross targata Trieste Atletica. L’ atleta, portacolori della società di casa, dopo il secondo posto della scorsa settimana in terra trentina si conferma tra i migliori prospetti del mezzofondo nazionale rilanciando con decisione la propria candidatura per una maglia azzurra agli Europei di Samorin ( Slovacchia ) del 10 dicembre. Nella gara dedicata agli Under 20, l’ atleta nativo di Cervignano, ha corso la prima parte di gara alle costole dei battistrada che con una partenza forsennata hanno provato a far esplodere la competizione fin dalle prime battute. A metà gara nel gruppo di testa formato da quattro unità c’ è stato un rallentamento ma all’ imboccare del tratto in salita del percorso il pugliese Selvarolo ha preso in mano le operazioni inseguito come un’ ombra da Sergyi Polikerpenko ( Cus Torino ) e De Marchi mentre Belghiti ( Atletica Lecco Colombo), protagonista nelle fasi iniziali, gettava la spugna e si staccava Nell’ ultimo giro, Selvarolo con un ulteriore cambio di ritmo metteva alle corde Polikerpenko che perdeva qualche metro mentre De Marchi rimaneva incollato al battistrada. A 500m dalla conclusione, il ragazzo, allenato dal guru del mezzofondo triestino Roberto Furlanic, con una violenta accelerazione prendeva il comando della gara involandosi verso il successo. Alle sue spalle Selvarolo, calato nel finale, cedeva al gran ritorno di un mai domo Polikarpenko che conquistava la piazza d’ onore.

La Carsolina Cross e’ stata una gran giornata di sport con quasi 600 partecipanti dagli esordienti ai master, protagonista assoluto di giornata e’ stato Jacopo de Marchi:

“ e’ stato emozionante vincere qui ma non mi fermo e voglio regalarmi presto altre grandi soddisfazioni”

E’ stata un’ autentica festa di sport, la Carsolina Cross 2017, con quasi 600 partecipanti, a darsi battaglia sui prati dell’ Aerocampo di Prosecco. Le gara nazionali di qualificazione per gli Europei di Cross sono stati il fiore all’ occhiello di una giornata in cui centinaia di bambini scatenati e master agguerriti hanno sputato sangue sul tracciato carsolino. La copertina della manifestazione spetta senza alcun dubbio a Jacopo De Marchi che intervistato dal sottoscritto non ha nascosto la sua soddisfazione per un risultato frutto di una convinzione assoluta nel percorso di crescita agonistica che sta affrontando: “ La scintilla è scattata l’ anno scorso in occasione del Cross di Osimo quando a sorpresa ho conquistato la prima maglia azzurra della carriera. Avevo perso qualche metro dal gruppo di testa formato da cinque unità. Il mio allenatore, Roberto Furlanic mi urla, indicandomi chi mi stava davanti, “ Li c’ è la maglia azzurra”. In quel momento mi sono convinto che poteva giocarmela con i migliori”. L’ ultima prova di selezione per gli Europei si svolgerà il 25 novembre proprio a Osimo, un’ anno dopo, e De Marchi ha le idee chiare sul da farsi “ E’ un percorso con continui cambi di ritmo, che fa proprio per me. Mi giocherò qualcosa di importante con tutti gli avversari”. Infine un pensiero rivolto al futuro: “ Dal prossimo anno con il passaggio di categoria entro nel “ mondo dei grandi” e ne avrò di polvere da mangiare ma prima voglio chiudere il capitolo delle categorie giovanili regalandomi tutte le soddisfazioni possibili”.

Emanuele Deste