Impresa del talento, classe 2007, sul tartan di Caorle: è stato un weekend ricco di sorrisi gialloblu

Lo si attendeva tra i protagonisti ma ha superato tutte le aspettative. Leo Oumar Domenis, sospinto dal vento di Caorle (+3.5), ha vinto la gara regina dei 100 metri con un crono eccezionale di 10“54 ai Campionati Italiani Allievi. Già nelle serie il giovane triestino, allenato da Stefano Lubiana, aveva corso in 10”94, suo nuovo primato non ventoso. Il classe 2007, al primo anno di categoria, non si è però accontentato ed è andato a correre con grande autorevolezza anche i 200 metri dove ha sfiorato il podio chiudendo quarto in 22“12 dopo aver corso la sua serie in un grande 21”75, nuovo primato personale di quasi due decimi.

Sulla pista veneta sono arrivati poi il tredicesimo posto di Dudine, Gerbec, Selleri e ancora Domenis nella 4×400 con il crono di 3’33”04 e il ventisettesimo posto di Giulio Fratnik nei 2000 siepi in 6’39”44.

In contemporanea sono andati in scena ad Acireale (Catania) i Campionati Italiani Master dove il grande protagonista è stato il solito Alessandro Alfè. Per il lanciatore classe 1975, categoria SM45, sono arrivati due terzi posti nel martello e nel martello con maniglia rispettivamente con le misure di 29.53 m e di 10.64 m. Alfè ha poi gareggiato anche nel lancio del disco dove ha conquistato la quinta posizione con 31.92 m e nel getto del peso dove si è piazzato ottavo con la misura di 9.78 m. Ad Acireale altra buona prova per Fulvio Marco che ha tagliato il traguardo dei 100 metri in sesta posizione tra i Master SM45 con il nuovo primato personale di 12”30.

Buoni piazzamenti sono arrivati per gli atleti gialloblù anche al Meeting Regionale Open svoltosi a Trieste sabato scorso e organizzato dalla Polisportiva Triveneto. Secondo posto nei 200 m per Giacomo Davide in 22”59 che poi è stato veloce anche nei 100 m dove ha chiuso ottavo in 11”36. Doppietta 100-200 anche per l’altro gialloblù Lorenzo Sollecito che ha chiuso settimo i 200 m in 23”59 e diciassettesimo i 100 m in 11”63. Ha tagliato il traguardo in seconda posizione anche Tinej Sterni nei 400 m con l’ottimo crono di 49”64 precedendo il compagno di squadra Enrico Moro, quinto in 50”75. Per il quattrocentista triestino poi anche un test sugli 800 m chiusi in quarta posizione in 1’59”39. Due posizioni davanti a lui Martino De Nardi, di recente trasferitosi dall’Atletica Dolomiti Belluno alla Trieste Atletica, che ha chiuso la sua volata in 1’58”12.

ph Fidal – Grana