LA PATTUGLIA TRIESTINA TORNA A CASA CON TRE MEDAGLIE CONQUISTATE DAGLI ATLETI TARGATI TRIESTE ATLETICA
TRA GLI JUNIORES (UNDER20) BIASUTTI FIRMA IL TRICOLORE E VOLA AI MONDIALI
SEMPRE TRA GLI JUNIORES DI BLASIO CONFENZIONA UN TRIS DA FAVOLA TRA LE PROMESSE (UNDER 23)
UN RIENTRANTE MANDUSIC CONQUISTA L’ARGENTOE LA PROSSIMA SETTIMANA TORNERA’ A VESTIRE L’AZZURRO
Un tris di assi. Ai Campionati Italiani su Pista dedicati alle categorie Juniores e Promesse, svoltisi ad Agropoli (Salerno), i portacolori della Trieste Atletica sono saliti per 3 volte sul podio, colorandosi d’oro in due occasioni.
Primo titolo tricolore in carriera per il triplista Simone Biasutti che sbaraglia la concorrenza e blinda la sua qualificazione ai Mondiali Under 20 , che si svolgeranno a Tampere (Finlandia) dal 10 al 15 luglio.
L’atleta gialloblu, che la scorsa settimana ai Cds di Udine era balzato a 15,62 superando di 2cm la misura richiesta per la rassegna iridata, al primo tentativo balza a 15,70m, che rappresenta il nuovo primato regionale di categoria cancellando il 15,64m di Paolo Piapan, risalente al lontano 1975. Nei successivi tentativi Biasutti, che prima della trasferta finlandese dovrà battere “l’esame di maturità” trova altre tre grandi prestazioni tra cui un 15,74 con vento di +2,3 e fuori dalla norma.
Veste per la 3° volta in carriera la maglia di campione nazionale Alessio Di Blasio (Pb di 66,59m) a cui, in una gara condizionata dal forte vento contrario, basta un lancio di 62,17m al primo tentativo per mettere in cassaforte la medaglia d’oro. Per la cronaca, 6° posto chiude il suo compagno di squadra Simone Silvestri (52,29m). Di Blasio, tormentato negli ultimi mesi da un problema alla spalla, tornerà in pedana la prossima settimana per cercare di ottenere il pass per la Finlandia (68,70m).
Dopo una stagione invernale tribolata e condizionata dai problemi fisici, torna a sorridere Max Mandusic , conquistando la medaglia d’argento nel salto con l’asta Promesse dopo aver valicato al 2° tentativo l’ asticella posta a 5,15m, prima di fallire i tre salti a 5,25m. Poco male dato che l’atleta gialloblu, tornato a saltare con continuità da appena un mese, grazie a questa prestazione vestirà la maglia azzurra ai Campionati del Mediterraneo Under 23,che si terranno a Jesolo il prossimo weekend.
Si ferma ai piedi del podio la rincorsa di Jacopo De Marchi che chiude in 4° posizione nei 1500m con il crono di 3’48”35.
Nella gare in rosa hanno brillato tre portacolori del Cus Trieste impegnate nelle prove Juniores. Nella finale dei 100 hs, Anna Bionda si classifica al 7° posto (14”46), dopo aver centrato in batteria il nuovo primato personale di 14”42 (prec.14”48). Positiva anche la 5° piazza di Letizia Pepe, al primo anno di categoria, con un miglior lancio di 11,67m. Infine nel salto in alto conclude in 9° posizione Celine Smrekar dopo aver valicato al secondo tentativo l’asticella posta a 1,65m.
Emanuele Deste