Sabato, a Udine, e domenica, a Majano, si è svolto il Meeting curato dall’Atletica Libertas Malignani Udine,
classica apertura ufficiale della stagione outdoor dell’atletica regionale
Weekend di gare a Udine(sabato) e Majano(domenica), aperto sabato pomeriggio con i lanci. Ampia la partecipazione del team gialloblu con la copertina che se l’è presa, ancora una volta, Sofia Violati Tescari, prima classificata nel giavellotto cadette con il nuovo primato personale di 32,29m. Tra gli Juniores, si sono messi in luce Giulio Theo Bonanno e Emanuele Pangher. Il primo nel giavellotto è salito sul terzo gradino del podio grazie ad un lancio a 52,66m mentre Pangher ha sfiorato il bersaglio grosso, concludendo in seconda piazza la prova del disco con la misura di 38,50m. Tra gli Allievi era impegnato il trio composto da Vukasin Dukanovic (peso e martello), Lorenzo Matcovich (giavellotto e disco) e Simone Silvestri. Quest’ultimo nel giavellotto non ha sfigurato cogliendo la quinta posizione con la misura di 51,23m. E’ sceso in pedana anche il combattivo Master Alessandro Alfè, impegnato nel martello e nel disco dove ha chiuso quinto con un miglior lancio a 30,45m.
Domenica 25 Aprile si sono svolte le gare su pista. Nel salto in alto, Francesco Ruzza, medaglia di bronzo nei campionati italiani indoor under 23, ha concluso la sua fatica in prima posizione dopo aver valicato l’asticella posta a 1,88m.
Successivamente sono iniziate le prime prove di velocità. Sui 110 ostacoli assoluti, Michele Brunetti, classe 2001, ha sbaragliato la concorrenza in 14”69. Il ventenne gialloblu si è ripetuto e scatenato sulla gara regina dei 100m dove è salito sul gradino più alto del podio con l’interessante crono di 10”78. Personale abbattuto di ben due decimi, con appena +0.5 di vento a favore. Quinto posto, invece, per Alessandro Iurig, con il tempo di 11”00.
Nei 400 metri ottima prova dello juniore Leonardo Moghnie che si è preso la quarta posizione nella classifica generale in 50”40. Decimo posto per il velocista Iurig Alessandro con il tempo di 51”71. Dodicesimo Masucci Lorenzo con il crono di 52”00 e buona prestazione per Leonardo Forte, allievo classe 2004, che ha chiuso il suo primo 400m della carriera con il tempo di 52”91.
Alle 18:25 sono andati in onda i 1500 metri dove Davide Canetti ha colto la terza posizione in 4’04”37 seguito da Starec Cristian, quarto in 4’06”06 e Mattia Tiberio, sesto con il tempo di 4’10”00.
Infine sui 3000 metri maschili c’è stata la vittoria di Daniele Torrico che ha timbrato il crono di 8’56”68 mentre la promessa Fabio Vicig, classe 2001, si è colorata di bronzo con il tempo di 9’04”50.