ANCHE I NOSTRI CADETTI SI DIFENDONO AI REGIONALI
Un’ulteriore conferma, se ce ne fosse stato ancora bisogno, della bontà del progetto, targato Trieste Atletica.
Alla Finale Nazionale dei Cds Under 23 su Pista, svoltisi a Pavia, la Trieste Atletica hanno colto un’ottima 8° piazza, confermandosi come una protagonista assoluta dell’atletica giovanile italiana.
Il team, in cui veramente tutti si sono superati coprendo gare che non appartenevano alle proprie specialità, si è dimostrato coeso e unito per centrare un gran risultato.
La compagine è stata trascinata dai 4 atleti, cui spettava prendersi le sorti della squadra sulle spalle. La copertina spetta a Max Mandusic, che ha dominato la prova di salto con l’asta, riuscendo a valicare l’asticella posta a 5,30m, misura con cui Max migliora di 10cm il proprio precedente primato personale.
L’azzurrino Simone Biasutti si è diviso tra il “suo” triplo e la gara di salto in alto. Nella specialità prediletta, l’atleta, classe 1998, ha conquistato il 4° posto con un balzo di 14,67m mentre il giorno successivo si è superato, piazzandosi in 2° posizione nell’alto con la misura di 2.04m.
E’ stato “costretto” agli straordinari anche il lunghista Alessandro Bruni che dopo aver agguantato la 7° piazza nella gara regina (11”25), si fermato ai piedi del podio nella “sua” gara con un balzo a 6,95m.
Per quanto riguarda il mezzofondo, Jacopo De Marchi ha colto un doppio podio. Nei 1500m, al termine di un duello serrato con “l’eterno rivale” bergamasco Elliasmine, si è dovuto accontentare della medaglia d’argento (3’52”30). Il giorno successivo, all’esordio sulla distanza, l’allievo di Roberto Furlanic ha stupito tutti, rendendosi protagonista di una violenta azione a 1000m dalla conclusione, che gli ha permesso di aggiudicarsi i 5000m con il crono di 14’28”70.
Come già anticipato in precedenza, tutti gli effettivi gialloblu hanno contribuito all’ottimo risultato di squadra e meritano, dunque, un plauso: Luca Rai (200m, 110hs, 4×100), Marco Miceli (400m, 4×400), Matteo Ierep (800m, 4×400), Davide Canetti (3000 siepi, 400hs), Alessio Colonna (peso), Francesco Blasina (disco, 4×100, 4×400), Diego Demichele (martello), Simone Silvestri (giavellotto), Simone Deponte (5000m di marcia), Andrea Coslovich (4×100), Joshua Piro (4×100), Enrico Moro (4×400).
Ma nel weekend scorso, non si è gareggiato solamente in terra lombarda. Infatti, l’impianto pordenonese di San Vito al Tagliamento ha ospitato i Campionati Regionali Individuali Cadetti.
I nostri portacolori hanno dato battaglia, conseguendo questi risultati: Alex Ortolani ha chiuso al 20° posto nei 1000m (3’25”15), Nicola Garau ha conquistato il terzo gradino del podio nel salto in alto con il nuovo primato personale di 1,66m e poi è giunto in 12° piazza nel lancio del giavellotto (23,72m).
Si è ben comportato anche Ivan Alexander Urlini, capace di concludere ai piedi del podio nel disco con un lancio di 26,93m e al 3° posto nel martello con il nuovo primato personale di 51,71m.
Infine, tra le Cadette, Lisa Fabo si è classificata in 7° posizione nei 1000m (3’32”76) mentre Mathilda Michel , nel salto in lungo, si è classificata in 22° piazza con un balzo di 3,81m.