POCHI SORRISI DA PESCARA
SI DIFENDE EGREGIAMENTE, PERO’,LA STAFFETTA 4X100
ALLO STADIO GREZAR, INVECE, BRILLA GIULIO QUATTRONE
Una gioia divisa in quattro. Ai Campionati Italiani Assoluti, svoltisi a Pescara, tra le file gialloblu sottolineiamo la prova della staffetta 4×100. Il quartetto composto da Mattina Banello-Enrico Sancin-Michele Brunetti-Alessandro Bruni, si è ben difeso, vincendo la propria serie con il crono di 41”99, che è valso ai ragazzi gialloblu la 9° piazza nella graduatorio complessiva.
Nelle altre gare, a Max Mandusic è mancato il guizzo dei giorni migliori per ambire ad una posizione da podio. L’astista, classe 1998, ha valicato alla 2° prova l’asticella posta a 5,10m prima di arenarsi alla misura successiva di 5,20 e chiudere in 7° posizione.
Si è fermata in qualificazione l’avventura abruzzese di Alessandro Bruni. Il lunghista gialloblu è planato a 6,91m, misura insufficiente per agguantare l’atto finale a 12.
Nelle competizioni dedicate al mezzofondo, gli atleti gialloblu hanno concluso nelle posizioni di rincalzo. Sui 5000m, Luca Tripodi ha chiuso all’11° posto (14’30”93) mentre nella lotteria dei 1500m Jacopo De Marchi non è andato oltre la 17° piazza (3’51”19).Infine, nei 3000 siepi, Daniele Torrico si è classificato al 15° posto (9’27”68).
Sabato, sulla pista dello Stadio Grezar, è andato in scena un 3000m, valido come 22° Trofeo Val Rosandra e 6° Prova del Trofeo Provincia di Trieste. Nell’impianto di Valmaura ha sventolato la bandiera gialloblu. Al maschile si è imposto Giulio Quattrone, capace di segnare un ottimo crono di 8’46”25, con il quale in un colpo solo l’atleta gialloblu ha sgretolato il proprio primato personale (8’55”17, 2017) e lo storico record di 8’52”00 della manifestazione, appartenente a Guido Potocco (Marathon Trieste), che resisteva dal 2002. Alle sue spalle si è piazzato Tobia Beltrame (8’54”50), che aveva menato le danze nella prima metà di gara.
Nella gara in rosa, non c’è stata storia con la nostra Giulia Schillani che, trainata per buona parte di gara dalla compagna di squadra Alessandra Lena poi ritiratasi, ha colto il successo, concludendo la sua fatica dopo 10’29”52.