In un sabato ricco di competizioni, spiccano i risultati ottenuti dal nostro gruppo di specialisti del mezzofondo.

Ad Alba (Torino) sui 3000m, Jacopo De Marchi, alla prima uscita agonistica del suo finale di stagione, al cospetto di un parterre di avversari di tutto rispetto si batte al meglio delle sue attuali possibilità chiudendo ai piedi del podio, siglando però con il crono di 8’13”05 il suo nuovo primato personale sulla distanza.

Sulla pista di Brugnera invece brillano i gialloblu impegnati sui 5000m. Alle spalle di un quintetto africano che domina la prova, si classificano, rispettivamente in 6° e 7° posizione, Luca Tripodi e Nekagenete Crippa.

Il primo demolisce il proprio precedente personale best di 14’34”12, chiudendo la sua fatica dopo 14’17”77 mentre “Neka”, la cui risalita ai livelli che lo competono procede a vele spiegate, corre in 14’17”81, tempo con cui l’atleta di origine etiope migliora il suo Pb di 14’44”52, che resisteva dal 2014.

Sul doppio giro di pista, Alberto Sassetti sfiora il proprio Pb (1’56”25) conquistando la 4° piazza in 1’56”58, precedendo il compagno di squadra Andrea Wruss, capace dopo 4 anni di assenza dalle competizioni su questa prova di timbrare un’ incoraggiante 1’57”08. Infine, sui 3000 siepi Giulio Quattrone, 6° al traguardo, timbra la sua nuova miglior prestazione in carriera con il crono di 9’34”81 (precedente Pb di 9’37”17).

Nelle altre gare, svoltesi nell’impianto pordenonese, l’azzurrino del Triplo Simone Biasutti conquista la 2° posizione nella prova di salto in alto con la misura di 2,01m mentre sui 100m l’allievo Enrico Sancin non va oltre la 6° piazza in Finale, timbrando un crono di 11”17.