E’ mancato l’acuto. Il weekend è stato ricco di eventi su pista; l’attenzione era concentrata sul prestigioso Brixia Meeting dedicato alle rappresentative regionali under 18 ed ai Campionati Nazionali Universitari.
Gli atleti “triestini” si sono ben difesi senza però trovare la prestazione da copertina.
A Bressanone si è ben comportato il team maschile del Friuli Venezia Giulia che ha chiuso in 5° posizione nella classifica complessiva. Spicca la medaglia di bronzo conquistata da Enrico Sancin che ha timbrato il crono di 11”07, tuttavia ancora lontano dalla prestazioni cronometriche di cui il velocista classe 2002 si era reso capace lo scorso anno.
Nei 110hs Michele Brunetti, dopo aver corso in 14”76 la scorsa domenica, scende ancora una volta sotto il muro dei 15” e stampa un 14”83 che gli vale la 7° posizione. Nella 4×100, gara conclusiva del programma, Brunetti e Sancin hanno corso rispettivamente la 3° e 4° frazione nel quartetto regionale chi si è piazzato in 5° posizione con il crono di 42”95.
Al femminile, nella serie extra dei 100m si è ben difesa la cussina Teresa Sacchi che ha strappato il 5° posto in 12”53, 1 solo centesimo più alto del suo primato personale. Ha limato la propria miglior prestazione in carriera la marciatrice Iva Skoko che ha concluso la sua fatica dopo 32’04” (precedente Pb di 32”06).
Nell’impianto di Isernia si è svolta la due giorni di competizioni in cui si assegnavano i titoli nazionali universitari. La copertina spetta alla mezzofondista del Cus Trieste Lia Visintin, di stanza a Vermegliano (Ronchi dei Legionari), che era impegnata sui “suoi” 1500m e nei 5000m. Nella prima distanza l’atleta che solitamente veste i colori del Malignani di Udine, ha sfiorato il podio cedendo nel finale e stampando il crono di 4’34”98. Nella prova dei 5000m, in una delle prime apparizione in carriera, la Visintin si è resa protagonista di una prova accorta che le ha consentito di colorarsi di bronzo con il tempo di 18’22”72.
Restando sempre in ambito femminile è stata una due giorni ricca di soddisfazione per Anna Pizzo che ha riscritto i propri primati personali sia sui 200m che sui 400m. Sulla prima distanza la Pizzo si è classificata in 11° posizione con il crono di 25”59 (prec Pb di 25”98) mentre nel “giro della morte” la cussina ha timbrato un 57”67 (prec. 57”91) che le è valso la 6° piazza.
Emanuele Deste