Grandissima prestazione e grandissima soddisfazione per Alessandra Lena, l’atleta master che ha anche rappresentato la nazionale italiana, con il tempo di 4:59.42, ottiene il record italiano nell’impianto indoor di Padova, staccando la seconda classificata di ben cinque secondi.
Francesca Lettig ha ottenuto il titolo di Campionessa Regionale della sua categoria sui 3000m.
La squadra master della Trieste Atletica non si ferma qui, Roberta Casovel corre gli 800m e raggiunge il 3^ posto del podio nella sua categoria.
Massimo Patriarca si è misurato sui 60, 200 e 400m mentre Federico Patriarca sugli 800m. Concludono le fatiche Indoor i master con i 300m di Stefano Cotterli, un gran bel triplo saltato da Roberto Della Mea gli fa conquistare un ottimo primo posto e la staffetta 4×1 giro corsa da COTTERLI Stefano – DELLA MEA Roberto – PATRIARCA Federico – PATRIARCA Massimo.

Sesto posto generale per Nekagenet Crippa al campionato italiano assoluto di mezza maratona a Verona e secondo italiano classificato con il tempo di 1:03:23 diventando così vice campione italiano della specialità. Nella stessa competizione ha gareggiato anche Tobia Beltrame, chiudendo in trentasettesima posizione con un crono di 1:07:16.

Non delle buone notizie giungono da Ancona per l’unico condottiero della Trieste atletica ai campionati allievi indoor. Emiliano Brigante è stato squalificato nella gara dei cinque chilometri di marcia.

A Majano si è svolta la seconda gara dei campionati di società ragazzi/cadetti: nella staffetta 3×1000 le tre ragazze della Trieste Atletica, Benvenuto Sara, Rebeni Greta e Grassi Anna chiudono la gara con il tempo di 12:34.
Mentre nella categoria cadetti nel cross di 2.100 metri Romanelli Tito chiude in trentaduesima posizione con il tempo di 7:46, Porto Gabriel trentasettesimo con il tempo di 8:15.

I nostri piccoli esordienti si sono esibiti alla Campestre CSI a Gemona del Friuli. Divertimento dai piccoli ai grandi. Questo è lo spirito della Trieste Atletica.

Ufficio Stampa
Trieste Atletica